Work with us

Area Manager Africa Occidentale

marker icon Italy    

COOPI cerca un/a Area Manager per l'Africa Occidentale sede di Milano

In Africa Occidentale, COOPI è presente in Mauritania, Senegal, Gambia, Mali, Niger, Burkina Faso e Nigeria, con uffici nelle capitali e uffici periferici nelle zone di intervento. I principali settori in cui COOPI è attivamente impegnata nella Regione sono: Sicurezza Alimentare, Salute, Nutrizione, Protezione e Riduzione del Rischio di Disastri (DRR). I principali donatori istituzionali sono: agenzie delle Nazioni Unite, AICS, ECHO, UE, Cooperazione Svizzera, FCDO, SRF.

 

Obiettivo della posizione

Nell’ambito delle Attività Internazionali, COOPI cerca un Area Manager per l’Africa Occidentale. La posizione è basata in Italia, fa riferimento alla Direzione ed è responsabile di tutte le attività dell’area di competenza per la parte strategica, di sviluppo e di rappresentanza. L’Area Manager svolge frequenti missioni anche di media e lunga durata. Paesi di riferimento: Burkina Faso, Gambia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria e Senegal.

 

Responsabilità

Rappresentanza, strategia e sviluppo

  • Definisce in accordo con la Direzione la strategia relativa alla presenza della Fondazione nei paesi dell’Area di competenza;
  • Contribuisce a identificare nuove fonti di finanziamento, in collaborazione con i Capi Missione;
  • Cura e sviluppa i rapporti con i Donatori Istituzionali, di concerto con i Capi Missione e secondo gli indirizzi della Direzione, attraverso i loro funzionari competenti a livello territoriale o centrale;
  • Rappresenta direttamente l’organizzazione, quando richiesto, nei confronti di Istituzioni, Finanziatori e controparti;
  • Monitora le relazioni con i partners internazionali, nell’ambito delle attività in consorzio.

Gestione

  • Garantisce la buona esecuzione delle attività in corso, rispetto ai contenuti definiti ed anche  nei loro termini economici, finanziari e di compliance;
  • Guida le attività di pianificazione strategica, contribuendo attivamente all’aggiornamento dei dati necessari, in termini di tempestività, completezza e qualità;
  • Assicura, nei propri paesi di competenza, in coordinamento con l’Operations Manager di sede, l’applicazione e il controllo delle procedure di COOPI e dei Donatori;
  • Monitora, in collegamento con le altre figure preposte in sede e nei paesi, le analisi di budget previsionali e consuntivi e gli andamenti finanziari ed economici dei paesi di propria competenza;
  • Supervisiona la pianificazione delle risorse necessarie (budget, risorse umane e know how), utili alla corretta gestione delle attività di dei progetti;
  • Si assicura, insieme alle unità preposte di sede, all’Operation e ai Capi Missione, che i progetti rispettino le procedure Coopi e le regole indicate dai Finanziatori;
  • Monitora e supporta i capi missione nell’analisi e nella gestione di emergenze e sicurezza, insieme all’Operation Manager e al responsabile sicurezza di sede.

Programmi

  • Garantisce la correttezza delle informazioni presenti negli accordi con Donatori e partner di progetto, monitorandone il rispetto durante l’implementazione dello stesso;
  • Garantisce la coerenza dei contenuti nei progetti dell’area di competenza durante la loro realizzazione;
  • Supervisiona le attività programmatiche dei Capi Missione e dei Responsabili Programma  Paese, monitora lo sviluppo delle iniziative e propone eventuali azioni correttive;
  • Monitora e supporta i Coordinamenti Paese nella stesura dei rapporti periodici e finali di progetto, per garantirne qualità e rispetto dei tempi;
  • Interviene su specifiche iniziative o problematiche contingenti inerenti i progetti, su sollecitazione dei Capi Missione, dei Responsabili Programma e degli Amministratori paese;
  • Alimenta la circolazione della conoscenza attraverso documenti, studi e iniziative, in collaborazione con le altre figure preposte.

Profilo ricercato

ESSENZIALI

  • Formazione universitaria;
  • Esperienza lavorativa complessiva di almeno 7 anni, di cui almeno 5 nell'ambito della cooperazione internazionale;
  • Esperienza lavorativa significativa all'estero di almeno 3 anni con responsabilità diretta di progetti e gestione di personale espatriato;
  • Ottima conoscenza sia scritta che orale di queste lingue: francese e inglese (C1);
  • Competenze nella gestione amministrativa dei progetti (pianificazione, supervisione del budget disponibile, controllo);
  • Spiccate attitudini ad interagire e collaborare in termini di pianificazione e coordinamento con interlocutori diversi;
  • Ottime capacità relazionali e di comunicazione;
  • Spiccata attitudine al problem solving;
  • Disponibilità ad effettuare frequenti missioni di monitoraggio e controllo sul campo.

DESIDERABILI

  • Precedente e significativa esperienza in ruolo similare
  • Precedente e significativa esperienza con COOPI

 

COOPI si riserva il diritto di chiudere la posizione prima della data di chiusura delle candidature, una volta ricevuto un numero sufficiente di domande. Si prega di tener presente che solo i candidati inseriti in short-list verranno contattati. Le interviste saranno condotte a rotazione e la posizione verrà chiusa una volta coperta. Grazie della comprensione.

 

COOPI Cooperazione Internazionale è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo. Fondata nel 1965, oggi COOPI è presente in 33 paesi tra Africa, America Latina e Caraibi e Medio Oriente, con progetti sia di emergenza che di sviluppo portati avanti da staff espatriato, di media oltre 270 persone all’anno, e staff nazionale. I principali finanziatori istituzionali sono l’Unione Europea – ECHO e INTPA –, le agenzie dell’ONU, il Governo italiano, gli Enti locali e altri Governi Europei.