COOPI cerca un Logista da inserire nell'Ufficio Acquisti e Logistica per la sede centrale di Milano
Responsabilità
Programma di lavoro:
- Organizzazione e gestione dell’ufficio logistica ed acquisti inerente alle esigenze della sede di Milano che prevede in via indicativa e non esclusiva le seguenti attività:
- Eseguire gli acquisti di beni e servizi per la sede con tempestività ed efficienza nel rispetto delle procedure operative (ricerca di mercato, richiesta preventivi, gestione ordine, ricezione, verifica conformità)
- Gestire imballaggi, spedizioni, magazzini (carico/scarico – movimentazione)
- Monitorare costantemente l’andamento dei prezzi di mercato per aggiornare il rapporto qualità prezzo
- Verificare e aggiornare periodicamente gli abbonamenti e i contratti di fornitura servizi per la sede
- Gestire il sistema di sicurezza e i rapporti con la società incaricata della vigilanza
- Assistere direttamente o mediante tecnici esterni in caso di malfunzionamento di attrezzature o impianti (non informatici) della sede
- Assicurare l’ordine, la gestione, la manutenzione ordinaria e il decoro degli spazi della sede di Milano (spazi interni ed esterni)
- Garantire l’operatività degli uffici e delle postazioni di lavoro per quanto concerne gli aspetti logistici, dati, telefonia, sicurezza e vigilanza
- Garantire gli aspetti logistici ed operativi in sinergia con altri uffici anche in occasione di eventi organizzati da COOPI presso la sede o altri spazi esterni
- Collaborare con l’area di attività di distribuzione alimentare e contrasto alla povertà
- Collaborare con i coordinamenti esteri di COOPI nell’acquisto dei beni o servizi dei diversi progetti
- Predisporre e gestire le pratiche di spedizione e doganali
- Supportare il personale espatriato circa le procedure da applicare per gli acquisti in loco
- Formare il personale estero sulle procedure di acquisto e sugli strumenti della logistica
Profilo ricercato
Requisiti essenziali
- Diploma e/o Laurea;
- Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 1 anno;
- Gradita esperienza in ruolo analogo o di terreno nel settore Ong e cooperazione;
- Indispensabile conoscenza di inglese e francese;
- Conoscenza pacchetto office e strumenti informatici;
- Capacità organizzative;
- Resistenza allo stress;
- Autonomia e propositività.
COOPI si riserva il diritto di chiudere la posizione prima della data di chiusura delle candidature, una volta ricevuto un numero sufficiente di domande. Si prega di tener presente che solo i candidati inseriti in short-list verranno contattati. Le interviste saranno condotte a rotazione e la posizione verrà chiusa una volta coperta. Grazie della comprensione.
COOPI Cooperazione Internazionale è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo. Oggi COOPI è presente in 30 paesi tra Africa, America Latina e Medio Oriente, con progetti sia di emergenza che di sviluppo portati avanti da staff espatriato (di media 150 persone all’anno) e staff nazionale. I principali finanziatori istituzionali sono l’Unione Europea, le agenzie dell’ONU, il Governo italiano, gli Enti locali e altri Governi Europei.