COOPI cerca un/a Operations Manager per l'Africa Occidentale sede di Milano
In Africa Occidentale, COOPI è presente in Mauritania, Senegal, Gambia, Mali, Niger, Burkina Faso e Nigeria, con uffici nelle capitali e uffici periferici nelle zone di intervento. I principali settori in cui COOPI è attivamente impegnata nella Regione sono: Sicurezza Alimentare, Salute, Nutrizione, Protezione e Riduzione del Rischio di Disastri (DRR). I principali donatori istituzionali sono: agenzie delle Nazioni Unite, AICS, ECHO, UE, Cooperazione Svizzera, FCDO, SRF.
Descrizione del ruolo
La figura è parte delle Attività Internazionali di COOPI e opera all’interno di un team di lavoro di cui fanno parte l’Area Manager e l’Amministratore Regionale. È basato presso la Sede Centrale di Milano e collabora con le diverse aree di sede a supporto delle Attività Internazionali. Dipende gerarchicamente dalla Direzione e collabora funzionalmente con l’Area Manager.
Paesi di riferimento: Burkina Faso, Gambia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria e Senegal.
Responsabilità
La figura è dedicata a facilitare i processi di lavoro e a supportare i coordinamenti paese e i dipartimenti di sede nella corretta applicazione delle procedure operative.
- Affianca e supporta l’Area Manager nel monitoraggio delle attività in corso, assicurandone la buona esecuzione rispetto ai contenuti definiti, anche nei loro termini economici, finanziari e di compliance;
- Garantisce l’applicazione e il rispetto delle procedure della Fondazione, dei Donatori Istituzionali e dei Paesi;
- Supervisiona i processi per il corretto utilizzo degli strumenti di pianificazione strategica, programmatici e di gestione;
- Supporta i coordinamenti paese e gli uffici di sede preposti nella finalizzazione di nuove proposte di progetto;
- Assicura l’aggiornamento e l’applicazione dei regolamenti paese, inclusi i piani di sicurezza per il personale espatriato e locale;
- Supporta i capi missione nelle pratiche amministrative con le autorità e le controparti locali al fine di assicurare la migliore gestione delle attività in corso;
- Facilita lo scambio di documenti e buone pratiche allo scopo di aumentare il livello di apprendimento e conoscenza sulle esperienze presenti nella propria area di competenza;
- Recepisce da parte dell’Area Manager la pianificazione dei bisogni HR e gestisce la selezione, la contrattualizzazione, e l’inserimento del personale espatriato, supervisionando i TDR, le proposte retributive, la politica di benefit e i piani di formazione e di valutazione;
- Supporta i Capi Missione nella gestione dei rischi riguardanti la Sicurezza, in particolare interviene in modo puntuale ed operativo nei casi di emergenza insieme all’Area Manager e al Security Advisor, di intesa con la Direzione ;
- Favorisce la raccolta e la diffusione di notizie sulle attività assicurando il passaggio di queste informazioni agli uffici di sede preposti per la raccolta fondi e la Comunicazione Istituzionale;
- Partecipa direttamente ad incontri ed eventi su tematiche di interesse dell’area di competenza, di intesa con la Direzione.
Profilo ricercato
ESSENZIALI
- Formazione Universitaria / Post Universitaria, preferibilmente in ambito inerente alla Cooperazione Internazionale;
- Esperienza lavorativa pregressa complessiva di almeno 3 anni, in strutture complesse;
- Pregressa esperienza all’estero nell’ambito della Cooperazione Internazionale, in attività di gestione (programmi, progetti, amministrazione e finanza);
- Ottima conoscenza del francese e dell'inglese (C1);
- Ottima capacità di definizione delle priorità e organizzazione del lavoro nel rispetto di scadenze pressanti;
- Eccellenti doti comunicative e relazionali con vari interlocutori interni ed esterni;
- Interesse a crescere nel ruolo e a svolgere missioni all’estero;
- Flessibilità, ascolto e riservatezza;
- Resistenza allo stress;
- Interesse ed attitudine a lavorare in ambiente internazionale;
- Ottima conoscenza pacchetto Office;
- Rispetto per i valori dell’Organizzazione;
DESIDERABILI
- Precedente esperienza con COOPI in una delle missioni all’Estero
COOPI si riserva il diritto di chiudere la posizione prima della data di chiusura delle candidature, una volta ricevuto un numero sufficiente di domande. Si prega di tener presente che solo i candidati inseriti in short-list verranno contattati. Le interviste saranno condotte a rotazione e la posizione verrà chiusa una volta coperta. Grazie della comprensione.
COOPI Cooperazione Internazionale è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo. Fondata nel 1965, oggi COOPI è presente in 33 paesi tra Africa, America Latina e Caraibi e Medio Oriente, con progetti sia di emergenza che di sviluppo portati avanti da staff espatriato, di media oltre 270 persone all’anno, e staff nazionale. I principali finanziatori istituzionali sono l’Unione Europea – ECHO e INTPA –, le agenzie dell’ONU, il Governo italiano, gli Enti locali e altri Governi Europei.