Nell’agosto 2024, COOPI – Cooperazione Internazionale ha lanciato il “Progetto d'emergenza in sicurezza alimentare per la resilienza delle popolazioni...
Leggi di piùNell’agosto 2024, COOPI – Cooperazione Internazionale ha lanciato il “Progetto d'emergenza in sicurezza alimentare per la resilienza delle popolazioni...
Leggi di piùDal 23 al 26 aprile 2025, una specialista Educazione di ECHO proveniente da Dakar e l’assistente di programma in Repubblica Centrafricana (RCA) hanno effettuato una visita...
Leggi di piùNel quadro di attuazione del progetto DAMEJ: Un Approccio di Protezione Sociale Inclusivo per i Minori Vulnerabili, implementato da COOPI – Cooperazione Internazionale e...
Leggi di piùNel villaggio di Ustayla, nel distretto di Al-Hadar, nel Governatorato di Ninive, in Iraq, il progetto “AMAL - Azioni di protezione e nuove opportunità per tutta la...
Leggi di piùMuhammad e Seham sono rispettivamente bambini di 10 e 11 anni che vivono con le loro famiglie a Yabroud, nella zona di rural Damasco, in Siria. A causa del conflitto prolungato,...
Leggi di piùIl 21 giugno dello scorso anno, COOPI – Cooperazione Internazionale inaugurava assieme al Comune di Milano il primo degli 8 Hub alimentari, quello di Piazzale Selinunte....
Leggi di piùSecondo il rapporto Global Trends 2025 dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), pubblicato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno),...
Leggi di piùLa prefettura di Ouham-Pendé, una delle quattordici della Repubblica Centrafricana, è attualmente al centro di una grave escalation di violenza. I conflitti armati in...
Leggi di piùLe regioni di Bankass e Koro, in Mali, si trovano oggi ad affrontare una delle crisi umanitarie più complesse al mondo, legata alla più ampia emergenza che colpisce...
Leggi di più