04-12-2024 | di COOPI
Mapenzi Mave: un percorso di rinascita nella Repubblica Democratica del Congo
Nel villaggio di Bumba, situato nella provincia di Mongala nella Repubblica Democratica del Congo, vive Mapenzi Mave insieme ai suoi due figli. Nata a Fataki nel 1996, la vita di Mapenzi è stata profondamente segnata da una violenza sessuale subita per mano di membri della sua stessa comunità.
Nonostante il dolore e l'impatto devastante di questo evento, grazie alla sua forza di volontà e al supporto degli operatori del progetto “Assistenza di emergenza integrata multisettoriale in materia di salute, nutrizione, protezione, EHA per la popolazione colpita dal conflitto nella provincia di Ituri e risposta RRM nella provincia del Nord Kivu”, finanziato dall'ufficio europeo degli aiuti umanitari (ECHO), Mapenzi è riuscita a ritrovare speranza e serenità.
Ha chiesto aiuto e ha ricevuto accoglienza e cure mediche presso il centro sanitario di Djugu. Qui è iniziato il suo percorso di rinascita:
Sono stata indirizzata a COOPI, dove ho ricevuto un supporto psicosociale che ha rappresentato una svolta decisiva nella mia vita. I consigli e il sostegno degli psicologi e degli operatori di COOPI mi hanno permesso di superare le mie paure, di calmare la mia mente e di recuperare la mia dignità.”
Oltre al supporto psicosociale, Mapenzi ha partecipato ad attività fondamentali per il suo reinserimento, tra cui un corso di formazione sull'avvio e sulla gestione sostenibile di attività generatrici di reddito (AGR) e sessioni di terapia di gruppo.
Questi momenti sono stati cruciali per trasformare il dolore in forza, condividendo esperienze con altre donne che avevano vissuto situazioni simili, sempre guidate dallo staff specializzato di COOPI.
Oggi, ho ripreso il controllo della mia vita.”
Grazie al progetto, Mapenzi ha anche ricevuto un supporto economico per attivare un’ attività generatrice di reddito.
COOPI ci ha fornito un aiuto economico per collegare la teoria alla pratica delle attività generatrici di reddito e ha promesso di continuare a sostenerci nel loro sviluppo. Sono profondamente grata a COOPI per il suo impegno e il suo sostegno.”
La storia di Mapenzi è una testimonianza di resilienza e speranza. La sua rinascita e il suo reinserimento sono un chiaro esempio dell'impatto positivo del progetto finanziato da ECHO, che ha permesso a Mapenzi di ritrovare la sua dignità e di continuare a essere un esempio prezioso per la sua comunità.
COOPI, presente nella Repubblica Democratica del Congo dal 1977, porta avanti in modo costante attività di Protezione, promuovendo interventi di supporto psico-sociale e assistenza sanitaria gratuita, gestendo progetti di prevenzione e protezione contro il reclutamento di bambini in contesto di conflitto, promuovendo attività di reinserimento scolastico e professionale. Dal 2011, COOPI realizza progetti finanziati dalla della Corte Penale Internazionale, che includono la reintegrazione psicosociale delle ragazze madri e la riparazione collettiva delle vittime di guerra.