Cosa Facciamo

Sicurezza Nutrizionale

Sicurezza Nutrizionale

Promuovere la sicurezza nutrizionale a lungo termine attraverso approcci inclusivi e integrati

La nostra missione è quella di affrontare alla radice le cause della malnutrizione, consentendo al contempo alle comunità di raggiungere una sicurezza nutrizionale a lungo termine. Attraverso approcci integrati e inclusivi, affrontiamo le esigenze immediate e le sfide sistemiche per costruire soluzioni sostenibili per gli individui, le famiglie e le comunità. Al centro del nostro lavoro vi sono la prevenzione e il trattamento della malnutrizione, con particolare attenzione alla malnutrizione acuta nei bambini sotto i cinque anni e nelle donne in gravidanza e in allattamento. Adottando l'approccio “1000 giorni”, riconosciuto a livello mondiale, forniamo un supporto nutrizionale essenziale dalla gravidanza fino agli anni critici dello sviluppo del bambino, promuovendo l'allattamento al seno esclusivo e migliorando la salute materna.

I nostri interventi vanno oltre le emergenze e affrontano la malnutrizione cronica attraverso iniziative che integrano la nutrizione con la sicurezza alimentare, la salute materna e infantile, i programmi WASH e di protezione. I nostri programmi includono la promozione di pratiche di alimentazione dei neonati e dei bambini piccoli e il trattamento della malnutrizione moderata e grave attraverso l'approccio Imam (Integrated management of acute malnutrition, Gestione integrata della malnutrizione acuta). In alcuni paesi, sperimentiamo programmi di nutrizione scolastica, fornendo pasti ricchi di nutrienti e sostenendo le famiglie vulnerabili attraverso trasferimenti di denaro o sistemi di buoni. La comunicazione per il cambiamento comportamentale coinvolge gli operatori sanitari e le comunità nella promozione di migliori pratiche alimentari e abitudini sostenibili, mentre i programmi sensibili alla nutrizione rafforzano la resilienza delle comunità.

La collaborazione è fondamentale per ottenere un impatto sostenibile. Lavoriamo con i governi, le reti internazionali e le organizzazioni locali per rafforzare i sistemi di sorveglianza nutrizionale, sostenere le istituzioni sanitarie e attuare iniziative basate sulla comunità. Guidati da pratiche basate su dati concreti, ci allineiamo a quadri di riferimento come il Movimento SUN per ampliare gli interventi di impatto e mobilitare risorse, assicurando che i nostri sforzi contribuiscano a un cambiamento duraturo.

Collegando le risposte alle emergenze con strategie a lungo termine, COOPI sostiene le comunità nel raggiungimento di una sicurezza nutrizionale sostenibile, promuovendo la resilienza e migliorando il benessere.

Nota bene: i dati riportati nella pagina sono relativi all'ultimo Bilancio Sociale pubblicato.


DATI E CIFRE

3

Paesi

11

Progetti

449.168

Beneficiari