Venezuela. Miglioramento delle condizioni di vita a Coporito grazie al progetto ECHO
26-06-2024 | di COOPI

Venezuela. Miglioramento delle condizioni di vita a Coporito grazie al progetto ECHO

Nella comunità di Coporito, situata nello Stato del Delta Amacuro in Venezuela, COOPI - Cooperazione Internazionale, in qualità di leader di CONAHVE (Consorzio per l'Assistenza Umanitaria in Venezuela), sta portando a termine il progetto "Assistenza umanitaria multisettoriale per rispondere ai bisogni urgenti della popolazione più vulnerabile in Venezuela", avviato nel giugno 2022 nelle aree di Distrito Capital, Miranda, Lara, Sucre, Delta Amacuro, Falcon e Zulia. Finanziato dagli aiuti umanitari dell'Unione Europea (ECHO), il progetto si concentra sul miglioramento delle condizioni idriche, igieniche e sanitarie, sulla lotta alla tratta di esseri umani e sulla promozione della salute e della protezione sessuale e riproduttiva, con il sostegno dei nostri partner.

Il Delta Amacuro, noto per la sua rete di fiumi e la fitta giungla, presenta delle sfide dovute al suo isolamento geografico. Le comunità dipendono fortemente dai fiumi per il trasporto e per l'acqua potabile, il che aumenta il rischio di malattie. Per affrontare queste sfide, COOPI ha attuato un approccio multisettoriale per garantire l'accesso all'acqua potabile e a servizi igienici adeguati a Coporito. Inoltre, sono stati riabilitati 14 centri sanitari e comunitari, a beneficio di 31.077 persone (24.670 donne, 6.351 uomini e 56 di altri generi) nelle comunità servite negli Stati di Delta Amacuro, Sucre e Bolivar.

Yelitza Cotúa, coordinatrice del Centro Ambulatorio Popular de Coporito, ci ha accompagnato nelle strutture del centro e ha condiviso la sua esperienza. "L'accesso all'acqua e i miglioramenti alle infrastrutture hanno rivitalizzato il centro e migliorato l'assistenza alla comunità. Ora il centro è anche un punto di incontro per la comunità”.

La riabilitazione del centro è stata fondamentale per migliorare le infrastrutture e fornire un ambiente più sicuro. L'accesso all'acqua è migliorato in modo significativo, fornendo ai residenti una risorsa essenziale. Questi miglioramenti hanno incoraggiato la comunità a utilizzare il centro con maggiore frequenza, rendendolo un punto di riferimento per le attività comunitarie e i servizi sanitari.

Il progetto non solo ha fornito soluzioni immediate, ma ha anche posto le basi per uno sviluppo sostenibile a lungo termine. Il nostro lavoro a Coporito, così come in altre zone del Delta Amacuro, Sucre e Bolivar, dimostra come iniziative ben pianificate possano trasformare vite e comunità. La riabilitazione delle infrastrutture, l'educazione all'igiene, la promozione della tutela della salute sessuale e riproduttiva e il sostegno alle vittime della tratta hanno avuto un impatto significativo sui nostri sforzi.

Dal 2018, COOPI continua a dedicarsi al miglioramento delle condizioni di vita in Venezuela. Il progetto a Coporito fa parte di uno sforzo più ampio per rispondere alle attuali sfide umanitarie in corso nel Paese, utilizzando un approccio multisettoriale volto a localizzare la risposta umanitaria per facilitare l'accesso e rendere gli interventi più sostenibili. In Venezuela, COOPI promuove e rafforza la resilienza delle comunità locali, combinando risposta umanitaria, riabilitazione e sviluppo e attuando interventi mirati in materia di violenza di genere e traffico di esseri umani, salute, acqua, igiene e servizi igienici e mezzi di sussistenza. Il coinvolgimento della comunità, l'assistenza tecnica e il rafforzamento delle organizzazioni nazionali e delle comunità locali caratterizzano l'approccio di COOPI.