Amazonia +: sforzi collettivi per proteggere la foresta amazzonica
Il programma Amazonia+, finanziato dall'Unione Europea e implementato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), dalla...
Leggi di piùEl contenido de este sitio también está disponible en español. Pasar a español
In Colombia, COOPI orienta le proprie azioni al rafforzamento delle capacità nazionali e locali nei territori strategici, con un approccio integrale e multisettoriale che dà priorità sia alla protezione ambientale sia all’assistenza alle popolazioni in situazione di vulnerabilità. L’organizzazione concentra il proprio lavoro nelle zone di frontiera, dove confluiscono molteplici sfide sociali, ambientali e umanitarie. Allo stesso modo, COOPI collabora strettamente con organizzazioni locali al fine di rafforzare gli ecosistemi nativi, come quelli dell’Amazzonia colombiana e transfrontaliera.
Nella regione Pacifica, COOPI concentra la propria attenzione sulle comunità colpite dal conflitto armato, offrendo sostegno alla popolazione internamente sfollata e confinata. Nella regione dell’Urabá antioqueño, il suo intervento è rivolto alla popolazione in mobilità umana, includendo abitanti delle spiagge, popolazione fluttuante, comunità di accoglienza e persone ritornate. Nella regione amazzonica, COOPI sviluppa programmi di medio e lungo periodo orientati alla prevenzione e al controllo della deforestazione, del degrado forestale e degli incendi boschivi. In particolare, nel dipartimento del Vaupés, nei territori indigeni del Paesaggio Orientale e del Corridoio Trinazionale tra Colombia, Perù e Brasile, COOPI lavora in modo articolato con le comunità locali, le autorità territoriali e gli attori istituzionali.
Si promuovono approcci sostenibili e soluzioni basate sulla natura, che contribuiscono alla protezione della biodiversità, alla mitigazione del cambiamento climatico e alla resilienza delle comunità. Inoltre, COOPI promuove processi di formazione e scambio di conoscenze per rafforzare la gestione integrale delle foreste e favorire modelli di governance ambientale. Con particolare attenzione alla popolazione indigena, in special modo donne e giovani, COOPI riafferma il proprio impegno per lo sviluppo sostenibile e la giustizia climatica nel Paese.
Equipo Humanitario País - Mesa Ampliada - GIFMM - ELC Urabá - GIFMM Ampliado Cruz Roja Colombiana -Pastoral Social - Universidad Nacional Abierta y a Distancia -UNAD- Secretaria de turismo y cultura - Cámara de Comercio - Universidad San Buenaventura - Uninorte - HIAS – Fundación Chiyangua - ICBF - OPIAC - Instituto Amazónico de Investigaciones Científicas SINCHI - Alcaldía de Turbo - CISP - Università di Pavia - ONG PRO.DO.C.S. de Roma - OXFAM - Humanity and Inclusion HI - HIAS – Fundación L’Albero della Vità