Gambia. Orti comunitari per rafforzare la sicurezza alimentare degli agricoltori rurali
In Gambia COOPI – Cooperazione Internazionale ha contribuito a migliorare le condizioni di vita delle donne e dei giovani agricoltori nelle aree...
Leggi di piùIl problema della migrazione irregolare, che svuota il paese di capitale umano utile per lo sviluppo locale, si manifesta come un fenomeno multidimensionale e complesso. Le principali cause riguardano la mancanza di opportunità lavorative e formative; la povertà diffusa nelle aree rurali, dove l'agricoltura è soggetta agli effetti dei cambiamenti climatici e fattori socio-culturali; la limitata presenza di servizi di base, in particolare nel settore dell'educazione e della salute primaria.
COOPI lavora per aumentare la formazione tecnico-professionale e l'inserimento socio-professionale di giovani vulnerabili, potenziali migranti e migranti di ritorno; offre assistenza psico-sociale a chi ha subito traumi; gestisce un centro di accoglienza per minori in mobilità, facilitando il ricongiungimento familiare; conduce campagne di informazione sui rischi connessi alla scelta migratoria illegale e sulle possibili alternative di realizzazione personale nel contesto locale.
Progetti
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2022
Beneficiari
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2022
Staff internazionale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2022
Staff locale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2022