Dove Lavoriamo

Kenya

COOPI è presente in Kenya dal 1992 e da allora ha gestito interventi di sviluppo rurale, accesso all'acqua, sanità e istruzione. Inoltre, ha sviluppato progetti di sicurezza alimentare in risposta ai periodi di grave siccità che colpiscono regolarmente il paese e ha anche migliorato una serie di bidonville a Nairobi costruendo case e altre infrastrutture di base.

Nel nord del Kenya, COOPI è intervenuta tra il 1992 e il 2018. Gran parte degli interventi di COOPI sono stati transfrontalieri (Kenya/Somalia) e si sono concentrati sul miglioramento dell'efficienza nell'uso delle risorse naturali condivise attraverso il sostegno agli accordi tradizionali e sociali esistenti.

In questo processo, la strategia di COOPI si è concentrata in gran parte sul miglioramento delle fonti d'acqua (vasche, pozzi, bacini di roccia, cisterne sotterranee) con particolare attenzione all'acqua e al mangime per il bestiame. Inoltre, la strategia mirava alla formazione della capacità dei pastori di gestire la base di risorse naturali in modo sostenibile, incoraggiando allo stesso tempo la coesistenza dei gruppi pastorali e la condivisione delle risorse nei momenti critici. Il lavoro ha riguardato anche la promozione del miglioramento della produttività animale (in particolare la salute degli animali e il miglioramento del foraggio/pascolo).

L'ufficio di coordinamento regionale di COOPI in Africa orientale e australe si trova a Nairobi, in Kenya.


La SITUAZIONE IN Kenya

0 /189

ISU - Indice di Sviluppo Umano


Fonte: UNDP - Human Development Report 2020

18% %

Tasso di analfabetismo (% di adulti di 15 anni o più)


Fonte: UNESCO Institute for Statistics 2018

23 %

Tasso di malnutrizione


Fonte: Global Nutrition Report 2021

0 %

Tasso di popolazione che vive sotto la soglia di povertà


Fonte: UNDP - Human Development Report 2020