Dove Lavoriamo

Mauritania

Le contenu en ligne est aussi disponible en français. Passer au français

Dal 2019, COOPI opera in Mauritania con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo economico e produttivo locale, e in parallelo promuovere la prevenzione dei conflitti e rafforzare la resilienza delle comunità. 

I nostri risultati nel paese

Settori di intervento :
Settori di intervento:
Sicurezza Alimentare Sicurezza Nutrizionale Sviluppo d'Impresa
3 progetti
100% sviluppo
64.222

beneficiari diretti

5

staff internazionale

31

staff locale

Settori di intervento:
Settori di intervento:
Protezione Sicurezza Alimentare Sviluppo d'Impresa
10 progetti
40% sviluppo
60% emergenza
95.648

beneficiari diretti

La presenza di COOPI in Mauritania

Nel 2019, COOPI ha iniziato a intervenire in Mauritania nella regione di Hodh El Gharbi – nella parte sud-orientale del Paese, dove si trova il campo profughi di Mbera. Si tratta di un’area caratterizzata da altissimi livelli di insicurezza alimentare e malnutrizione, da un’elevata vulnerabilità agli shock climatici e da un isolamento significativo, provocato dalla mancanza di infrastrutture e servizi di base che colpiscono l'intera popolazione. L’instabilità che caratterizza da anni la zona nord del Mali ha fatto sì che si sia prolungata la permanenza in Mauritania dei rifugiati fuggiti da quel Paese, con un impatto significativo sull'ambiente e sulle condizioni di vita degli abitanti della zona. Nell’area di Bassikounou COOPI ha operato con l’obiettivo di rafforzare l'autonomia economica della popolazione rifugiata e di quella ospitante, offrendo beni e servizi competitivi, creando posti di lavoro sostenibili e migliorando la capacità tecnica dei produttori, attraverso l’intervento sui vari livelli della filiera.

Nel corso degli anni, COOPI ha rafforzato la sua presenza in Mauritania, con programmi nelle quattro regioni di Nouakchott, Hod El Chargui, Guidimakha e Assaba. Queste regioni sono caratterizzate da un alto tasso di disoccupazione giovanile, per cui COOPI implementa programmi in due settori principali: lo sviluppo economico e lo sviluppo/riabilitazione di infrastrutture rurali.

I programmi di sviluppo economico mirano a sostenere la crescita dell'economia nel Paese, valorizzando i giovani e creando posti di lavoro. COOPI lo fa attraverso un approccio comunitario e partecipativo, con un'attenzione particolare alle dinamiche di protezione e di inclusione di genere.

I programmi di sviluppo/riabilitazione di infrastrutture rurali mirano a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali, facilitando l'accesso ai servizi essenziali e alle opportunità di sviluppo economico. COOPI lo fa attraverso un approccio sostenibile, che tenga conto delle esigenze delle comunità locali.

COOPI in Mauritania oggi

COOPI opera in Mauritania con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo economico e produttivo locale, e in parallelo promuovere la prevenzione dei conflitti e rafforzare la resilienza delle comunità. Nella regione di Hodh el Chargui, COOPI interviene nei seguenti ambiti:

  • Sviluppo economico: COOPI supporta le comunità locali nel migliorare la produzione e la commercializzazione dei loro prodotti agricoli e pastorali.
  • Riqualificazione delle infrastrutture e riduzione dei rischi di catastrofi: COOPI supporta le comunità locali nella preparazione e nella risposta alle catastrofi di origine naturale e nella manutenzione e costruzione di piccole opere per la conservazione di acqua e suolo.
  • Prevenzione dei conflitti e approccio comunitario partecipativo: COOPI promuove il dialogo e la collaborazione tra le diverse comunità, al fine di prevenire i conflitti e migliorare la gestione delle risorse naturali. I programmi di sviluppo di COOPI si rivolgono soprattutto agli agricoltori e ai pastori, ai piccoli imprenditori, e alle comunità rurali in generale, con un'attenzione particolare all'inclusione delle donne e delle persone vulnerabili.
  • Nutrizione: COOPI supporta le comunità locali nella prevenzione della malnutrizione dei bambini da 6 a 59 messi e delle donne in gravidanza e allattanti e nel miglioramento dello stato nutrizionale dei bambini delle scuole primarie.

I programmi di COOPI sono realizzati in sinergia con gli attori locali, quali istituzioni, organizzazioni attive sul campo e comunità. Questo approccio, definito come comunitario e partecipativo, permette di garantire una risposta coordinata ai crescenti bisogni legati al contesto di vulnerabilità della popolazione, e di assicurare la sostenibilità e l'appropriazione degli interventi.


Principali settori di intervento oggi

COOPI in Mauritania incentiva la trasformazione dell’economia del Paese e ne promuove la crescita, con l’obiettivo di creare nuovi posti di lavoro e opportunità di reddito. In questi termini, COOPI rafforza la resilienza delle comunità di agricoltori, pastori, artigiani e piccoli imprenditori, così come dei rifugiati, coinvolgendo soprattutto donne e giovani.

Gli interventi principali di COOPI per rafforzare il tessuto economico e sociale nelle regioni in cui opera sono:

  • supporto ai piccoli produttori per ammodernamento e rilancio delle attività agricole e zootecniche;
  • sviluppo di filiere di produzione e commercializzazione;
  • riabilitazione delle infrastrutture con approcci inclusivi a livello comunitario come l’HIMO (Haute intensité de main d'oeuvre);
  • formazione sulla gestione delle attività economiche e utilizzo dei servizi finanziari.
  • promozione dell’accesso al credito;
  • advocacy presso le autorità locali per l’adeguamento dei servizi ai bisogni delle comunità più vulnerabili;
  • miglioramento della coesione sociale e prevenzione dei conflitti, soprattutto nelle zone rurali;
  • formazione in competenze di vita, gestione economica e principi di gestione d’impresa.
2024
1

progetto

32.396

beneficiari

Nel settore della Sicurezza Alimentare e Mezzi di Sussistenza in Mauritania COOPI realizza soprattutto attività di:

  • realizzazione di investimenti di interesse collettivo nella conservazione, nel ripristino e nella difesa dei suoli e delle risorse naturali critiche;
  • coinvolgimento della comunità nell'identificazione, nella definizione delle priorità e nella convalida degli investimenti di interesse collettivo;
  • supporto alla gestione sostenibile degli investimenti produttivi rurali;
  • migliorare l’accesso e la gestione delle infrastrutture economiche e sociali;
  • promozione della coesione sociale.

COOPI adotta un approccio integrato per la promozione della Sicurezza Alimentare. 

2024
1

progetto

27.910

beneficiari

Nel settore della Nutrizione in Mauritania COOPI realizza soprattutto attività di:

  • prevenzione della malnutrizione acuta nei bambini di età compresa tra 6 e 59 mesi e nelle donne in gravidanza e allattamento e altri gruppi vulnerabili;
  • migliorare lo stato nutrizionale e la sicurezza alimentare dei bambini nelle scuole, contribuendo così ad aumentare il loro benessere e le loro capacità di apprendimento.

COOPI adotta un approccio integrato per la promozione della sicurezza nutrizionale.

2024
1

progetto

3.916

beneficiari

Scopri dove operiamo in Mauritania

Sviluppi futuri di COOPI in Mauritania

Le aree di intervento di COOPI nel Paese, quali Sviluppo Economico, Sicurezza Alimentare e promozione di attività generatrici di reddito rimangono al centro della programmazione di COOPI. A queste, si accompagna un incremento di programmi volti alla pianificazione partecipata per lo sviluppo territoriale e la riduzione dei rischi ambientali, unitamente ad attività di formazione e interventi per la prevenzione e la riduzione dei rischi di disastri e ad attività di prevenzione dei conflitti sempre seguendo un approccio comunitario e partecipativo al fine di garantire la sostenibilità delle azioni intraprese.

Inoltre, COOPI intensificherà la prevenzione alla malnutrizione, lo sviluppo economico e la prevenzione delle disuguaglianze socioeconomiche attraverso lo sviluppo di filiere agropastorali e la creazione di gruppi di interesse economico.

DONATORI ISTITUZIONALI
ISTITUZIONI
PARTNER NAZIONALI E LOCALI

Attualmente le attività di COOPI in Mauritania sono finanziate da:

nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione

Ministero del Commercio, dell'Industria, dell'Artigianato e del Turismo della Mauritania • Delegazione Regionale dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile di Assaba e Hodh el Chargui • Delegazione Regionale dell'Agricoltura di Hodh El Chargui • Delegazione regionale dell'allevamento di Hodh El Chargui

SOS Désert - AMAPV

Contatti :

COOPI - MAURITANIE ZRB Lot 058 Tevragh Zeina, Nouackhot