Cosa Facciamo

Rilancio di un'educazione per la pace

Le contenu en ligne est aussi disponible en français. Passer au français

Il Camerun è, dopo la Nigeria, il secondo Paese della Regione del lago Ciad più colpito dalle violenze di Boko Haram in termini di sfollati e attacchi armati che hanno colpito la popolazione civile. Si registra un aumento continuo del numero di persone rifugiate nella Regione del Nord.

In questo contesto COOPI porta avanti il progetto “Riedupace”, finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), con l’obiettivo di migliorare la vita dei rifugiati e delle comunità ospitanti, 12.300 persone a cui fornire assistenza umanitaria e servizi educativi anche attraverso la riabilitazione di scuole abbandonate e/o danneggiate. Molte scuole infatti sono chiuse e altre sono state utilizzate come base dall’esercito camerunense o come luoghi di accoglienza; a ciò si aggiunge la mancanza di insegnanti, timorosi di lavorare in questa parte del Paese, e i molti ostacoli culturali. Il progetto pone particolare attenzione alle bambine e ai disabili.

Per questo le famiglie vengono coinvolte sull’importanza di mandare a scuola i bambini e soprattutto le bambine e le scuole vengono attrezzate non solo con banchi, sedie, kit di quaderni e matite ma anche eliminando le barriere fisiche che rendono difficile l’accesso per gli alunni disabili. Una parte rilevante del lavoro prevede il coinvolgimento degli insegnanti che saranno formati anche sulla salute mentale, la disabilità e la protezione dell’infanzia.


Il progetto è finanziato da:

in collaborazione con:

CODAS CARITAS di Yagoua