Cosa Facciamo

Acqua e igiene

Acqua e igiene

Promuoviamo l'accesso sicuro all'acqua, ai servizi igienico-sanitari e alle risorse igieniche delle comunità più vulnerabili.

Il settore WASH è un pilastro essenziale del lavoro di COOPI. Infatti per COOPI garantire l'accesso all'acqua potabile, a servizi igienici adeguati e promuovere buone pratiche igieniche è fondamentale non solo per proteggere la salute e la dignità, ma anche per rafforzare la sicurezza alimentare, salvaguardare l'ambiente e costruire la resilienza delle comunità.

Gli interventi WASH di COOPI affrontano sia le esigenze urgenti in situazioni di emergenza sia le sfide di sviluppo a lungo termine, migliorando la disponibilità, l'accessibilità e la qualità dell'acqua, promuovendo al contempo una gestione sostenibile delle risorse. Nelle aree con accesso limitato all'acqua potabile, degrado ambientale o rischi di catastrofi, adottiamo approcci integrati che producono un impatto immediato e favoriscono un cambiamento duraturo.

In ambito sanitario, rafforziamo le infrastrutture idriche, igienico-sanitarie e igieniche per migliorare il controllo delle infezioni e garantire cure sicure, mentre la costruzione di adeguate strutture igienico-sanitarie previene la trasmissione di malattie e sostiene la dignità umana, soprattutto in situazioni di crisi. Nelle aree urbane e periurbane, COOPI promuove sistemi sostenibili di gestione dei rifiuti solidi che proteggono sia la salute pubblica che l'ambiente.

COOPI riconosce che l'accesso all'acqua è fondamentale per la sicurezza alimentare e la nutrizione, poiché sostiene la produzione agricola, la gestione del bestiame e la preparazione sicura degli alimenti. I principi di protezione guidano ogni intervento, garantendo che i servizi idrici e igienico-sanitari siano inclusivi, sicuri e rispettino la dignità e i diritti di tutti i membri della comunità, in particolare dei più vulnerabili. Inoltre, COOPI integra strategie di riduzione del rischio di catastrofi e cambiamenti climatici nella programmazione WASH, aiutando le comunità a prepararsi e ad adattarsi ai rischi legati al clima, come inondazioni, siccità e scarsità d'acqua.

Attraverso questo approccio olistico, COOPI lavora per migliorare le condizioni di vita, ridurre i rischi per la salute e responsabilizzare le comunità a gestire in modo sostenibile le loro risorse idriche e igienico-sanitarie, promuovendo la resilienza e il benessere a lungo termine.

Nota bene: i dati riportati nella pagina sono relativi all'ultimo Bilancio Sociale pubblicato.


DATI E CIFRE

8

Paesi

28

Progetti

865.467

Beneficiari