La presenza di COOPI in Burkina Faso
COOPI è presente in Burkina Faso dal 2022. Dal 2018 il Burkina Faso affronta una complessa crisi umanitaria, determinata da un contesto di crescente insicurezza e instabilità. Si tratta di una situazione di insicurezza senza precedenti che ha già generato quasi 1,5 milioni di sfollati e che grava ancora di più su donne e bambini. In totale, il numero di persone bisognose di assistenza umanitaria ammonta a quasi 5 milioni.
COOPI ha messo in atto una risposta integrata all’emergenza per soddisfare i bisogni primari delle “popolazioni in movimento”, con interventi nei settori della sicurezza nutrizionale, della salute e della salute mentale, della sicurezza alimentare e dei mezzi di sussistenza, dell’accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari.
Al centro degli interventi di COOPI nel Paese ci sono gli sfollati e le comunità ospitanti, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili, come donne e bambini da 0 a 5 anni.