Venezuela. Comunità protagoniste nella gestione dell’acqua nello Stato di Sucre
In un Paese che affronta una delle situazioni umanitarie più complesse dell’America Latina, l’accesso sicuro e affidabile all’acqua...
Leggi di piùEl contenido de este sitio también está disponible en español. Pasar a español
Dal 2019 COOPI ha riattivato una presenza stabile in Venezuela, operando attraverso un approccio regionale alla crisi che coinvolge diversi paesi in America Latina.
Da diversi anni il Venezuela sta vivendo una crisi complessa senza precedenti, con importanti ripercussioni a livello economico, politico e sociale, provocando la più grande migrazione a esodo interno della storia latino-americana moderna. Tant’è che ad oggi più di 7 milioni di persone (24% della popolazione) hanno lasciato il paese, mentre più del 65% delle famiglie rimaste vivono in condizione di povertà multidimensionale, con limitato accesso a cibo, istruzione, accesso a servizi pubblici, reddito e occupazione.
Dal 2018 COOPI ha iniziato nei Paesi vicini i primi programmi di assistenza ai flussi migratori dal Venezuela. L’organizzazione aveva già operato alcuni anni prima nel Paese e dal 2019 ha riattivato una presenza stabile nel paese, operando attraverso un approccio regionale alla crisi che coinvolge diversi paesi in America Latina.
In collaborazione con organizzazioni locali COOPI ha operato e opera in Venezuela principalmente attraverso programmi di Protezione per prevenire e assistere le vittime di violenza sessuale e/o di genere, minori, e tratta o traffico di persone. Gli stessi sono stati integrati da interventi di salute sessuale e riproduttiva, acqua ed energia in ambulatori o centri comunitari, accesso ad attività generatrici di reddito.
Forte di un’expertise pluridecennale di interventi multisettoriali integrati in situazioni di crisi complesse, COOPI risponde alla grave crisi umanitaria in corso in Venezuela con interventi mirati di Protezione (inclusi contrasto alla violenza di genere e della tratta di Persone), Salute, WASH e Livelihoods.
In Venezuela, COOPI promuove e rafforza la resilienza delle comunità locali, coniugando risposta umanitaria, riabilitazione e sviluppo. Coinvolgimento, assistenza tecnica e rafforzamento delle organizzazioni nazionali e delle comunità locali caratterizzano in modo marcato l’approccio di COOPI, orientato alla localizzazione della risposta umanitaria per favorire l’accesso e la sostenibilità degli interventi.
Il contesto di emergenza generato dalla crisi socioeconomica in Venezuela ha acuito le disuguaglianze e aumentato i casi di violenza di genere, tratta e traffico illecito di persone, colpendo principalmente donne, adolescenti e membri della comunità LGBTQIA+. L’indebolimento progressivo del sistema statale di protezione e della sanità pubblica ha compromesso le misure di
prevenzione e assistenza, rendendo più difficoltosa la risposta a questi fenomeni e lasciando le popolazioni più vulnerabili in una situazione di maggiore rischio.
In Venezuela, COOPI promuove attività di protezione su diversi livelli:
progetto
beneficiari
Il crollo del sistema dei servizi di base in Venezuela ha generato grandi sfide nell’accesso a condizioni minime di igiene e assistenza sanitaria, compromettendo la salute e il benessere della popolazione.
COOPI lavora alla riabilitazione delle infrastrutture sanitarie e al miglioramento della qualità dell’acqua, promuovendo l’accesso ai servizi essenziali nelle comunità vulnerabili attraverso:
progetto
beneficiari
COOPI promuove un accesso giusto e più ampio all'acqua e contribuisce alla diffusione di buone pratiche di igiene, agendo a partire dalla comunità e intervenendo su diversi livelli:
progetti
beneficiari
Nel contesto della crisi economica e sociale in Venezuela, COOPI - Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Programma Alimentare Mondiale (PAM), attua dal 2023 un progetto nello Stato di Sucre per migliorare la sicurezza alimentare delle comunità più vulnerabili. Il progetto mira a mitigare l'insicurezza alimentare e a rafforzare la resilienza delle famiglie colpite da carenza alimentare e malnutrizione, combinando l'assistenza diretta con modalità quali la distribuzione di
cibo e pasti pronti.
In particolare COOPI:
progetto
beneficiari
I settori di intervento prioritari di COOPI nel prossimo futuro in Venezuela rimarranno:
Tra gli ambiti di intervento che COOPI si propone di rafforzare nei prossimi anni c’è il recupero socio-economico dei gruppi vulnerabili, affinché possano accedere ad alternative lavorative e uscire dal ciclo della violenza.
Protezione (includendo le Aree di Responsabilità Di VBG e Bambini e Adolescenza) • Gruppo di Lavoro per la Prevenzione e Risposta Al Traffico Di Persone (GTTdP) • Gruppo Tecnico di Salute Mentale e Supporto Psicosociale • Acqua e Igiene • Sicurezza Alimentare e Mezzi di Sussistenza • Logistica • Alloggio, Energia e Beni Domestici
Nazioni Unite • Forum di Coordinamento Umanitario • Forum ONGI • Municipalità • Ministeri
Asociación Civil Tinta Violeta • PLAFAM • Cedisuc • Visión Mujer • Hias Venezuela
Acted • Cesvi • Première Urgence Internationale • Solidarité Internationale
COOPI - VENEZUELA Urbanización La Floresta, Av. el Saman, Quinta Regina, Altamira, Municipio Chacao, Estado Miranda AP 1090, Caracas