Siria. Assistenza salvavita nella zona di Damasco rurale
L’insicurezza alimentare in Siria è peggiorata costantemente negli ultimi tre anni. Oggi, due siriani su tre necessitano di qualche forma di...
Leggi di più11,7 milioni di persone sono in stato di necessità; 5 milioni in stato di grave necessità; 10,2 milioni a rischio di esplosioni; 6,5 milioni in condizioni di insicurezza alimentare; il 2.1 milioni di bambini fuori dalla scuola; 5,3 milioni di rifugiati; 6,2 milioni di sfollati interni.
COOPI è attiva con la sua azione umanitaria in Siria dalla metà del 2016, impegnata principalmente nei settori di Sicurezza Alimentare e Protezione nelle zone rurali di Damasco e Aleppo.
Nel 2018, COOPI ha avviato un programma di protezione ad Aleppo finanziato dall'UNHCR per fornire sostegno a persone con bisogni specifici (anziani, bambini, disabili, colpiti dal conflitto armato) e ha avviato un intervento di assistenza alimentare salvavita e sostegno alla produzione agricola a livello famigliare a Ghouta est finanziato da ECHO, per fornire sostegno agli abitanti che, dopo essere sfollati, tornano nei loro villaggi distrutti dalla guerra. COOPI fornisce anche sostegno psicologico a chi ritorna nei villaggi, soprattutto donne e bambini.
Cover photo: Ibrahim Malla – Syrian Arab Red Crescent (SARC).
Progetti
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Beneficiari
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Staff internazionale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021
Staff locale
Fonte: Bilancio sociale COOPI 2021