Dove Lavoriamo

Siria

Dal 2016 COOPI è presente in Siria con progetti di Protezione, Sicurezza alimentare e agricoltura, Istruzione e early recovery nella zona rurale di Damasco, Dara'a, Hama, Homs, Raqqa, Latakia e Aleppo.

I nostri risultati nel paese

Settori di intervento :
Settori di intervento:
Assistenza umanitaria Educazione in Emergenza Protezione Sicurezza Alimentare Sviluppo Economico
13 progetti
77% emergenza
23% sviluppo
85.253

beneficiari diretti

4

staff internazionale

+100

staff locale

Settori di intervento:
Settori di intervento:
Acqua e igiene Assistenza umanitaria Educazione in Emergenza Protezione Salute Sicurezza Alimentare Sviluppo Economico
50 PROGETTI
94% Emergenza
6% Sviluppo
733.123

beneficiari diretti

La presenza di COOPI in Siria

Nel 2017, con il finanziamento di AICS, COOPI ha avviato il suo primo intervento di sicurezza alimentare e mezzi di sussistenza e acqua e igiene a Qatana, nella zona rurale di Damasco. Nel 2018, COOPI ha lanciato un programma di protezione ad Aleppo, finanziato dall'UNHCR, per fornire sostegno alle persone con bisogni speciali, compresi i bambini vulnerabili e le persone con disabilità. Nel 2018 e nel 2019, rivolgendosi ai rimpatriati dalla Ghouta orientale, COOPI ha promosso interventi di assistenza alimentare salvavita e di sostegno alla produzione agricola a livello familiare, finanziati da ECHO e OCHA. Dal 2020, COOPI ha fornito sostegno educativo e psicosociale ai bambini di Aleppo e della zona rurale di Damasco, per ridurre l'abbandono scolastico e promuovere il benessere dei bambini.

COOPI in Siria oggi

In Siria, COOPI realizza progetti di emergenza e di primo soccorso, in coordinamento con le autorità locali, gli attori della società civile locale e le organizzazioni nazionali e internazionali. COOPI sta attualmente sostenendo la transizione dalla risposta all'emergenza verso processi di sviluppo più sostenibili e duraturi, favorendo il ritorno sicuro e il reinserimento delle persone.

Nel 2023 COOPI ha risposto al terremoto ad Aleppo, Latakia e Hama. Nel 2024 e nel 2025, COOPI ha realizzato numerosi interventi a Daraa, nella zona rurale di Damasco, a Hama, Aleppo, Raqqa, Latakia e Homs, operando nei settori della Protezione, dell'Istruzione, del Recupero precoce e dei mezzi di sussistenza (Early recovery and livelihoods). COOPI ha concentrato la propria azione nelle aree in cui i servizi di base sono limitati e le popolazioni sfollate internamente e le persone rimpatriate hanno un forte bisogno di assistenza.


Principali settori di intervento oggi

In risposta alla crisi siriana, COOPI attua direttamente attività di protezione a sostegno delle persone più vulnerabili, tra cui le donne capofamiglia, le persone con disabilità e gli anziani. In questo ambito, COOPI realizza diverse attività, tra cui:

  • sostegno psicosociale, sia con unità mobili che con centri comunitari, rivolto in particolare alle donne e ai bambini;
  • accompagnamento delle persone che necessitano di sostegno psicologico, attraverso la gestione dei casi e la fornitura di servizi specializzati e di qualità, come quelli forniti dai terapeuti;
  • riattivazione dei meccanismi di protezione sociale;
  • fornitura di articoli non alimentari e dispositivi medici per le persone con disabilità;
  • campagne di sensibilizzazione, coesione sociale e iniziative guidate dalla comunità.
2024-2025
4

progetti

49.062

beneficiari

COOPI promuove l’educazione in emergenza in Siria soprattutto con interventi per:

  • aiutare gli studenti nello studio e nel recupero degli anni scolastici persi;
  • distribuire materiale scolastico;
  • fornire piccoli interventi di riparazione alle scuole danneggiate;
  • fornire sostegno psicosociale;
  • coinvolgere le famiglie per aumentare la frequenza scolastica degli studenti.
2024-2025
1

Progetto

2.520

Beneficiari

COOPI attua attività nei settori dell'agricoltura, dell’early recovery (recupero precoce) e dei mezzi di sussistenza, sostenendo direttamente la ripresa economica della Siria. Ciò avviene attraverso il sostegno a:

  • Formazione professionale basata sul mercato
  • Sviluppo commerciale e sostegno diretto alle micro, piccole e medie imprese;
  • Installazione di impianti solari a sostegno delle piccole imprese;
  • Riqualificazione delle infrastrutture pubbliche attraverso il programma "cash for work";
  • Miglioramento dell'accesso all'acqua per la produzione e promozione dell'agricoltura attraverso l'installazione di impianti solari e trasformatori elettrici nelle aree rurali. 
2024
3

progetti

6.739

beneficiari

Scopri dove operiamo in Siria

Linee di sviluppo di COOPI in Siria

I settori di intervento prioritari di COOPI nel prossimo futuro in Siria rimarranno:

  • Protezione: concentrandosi sulla gestione dei casi, la salute mentale, l'assistenza legale e psicosociale, la prevenzione della violenza e degli abusi contro donne e bambini. Parallelamente, COOPI continuerà ad attuare iniziative di coesione sociale e guidate dai residenti che promuovono la pace e il benessere della comunità.
  • Istruzione: strettamente legata alle attività di protezione, COOPI si concentrerà sui bambini che non frequentano la scuola, sui bambini con disabilità, sugli adolescenti a rischio, sui bambini rimpatriati, sui genitori e sugli insegnanti. COOPI continuerà a lavorare all'interno e all'esterno delle scuole, raggiungendo i bambini vulnerabili. COOPI inoltre si impegnerà per la riabilitazione delle infrastrutture scolastiche pubbliche e nella fornitura di materiali didattici fondamentali ai più vulnerabili.
  • Recupero precoce, mezzi di sussistenza e resilienza con particolare attenzione alla formazione professionale, alle micro, piccole e medie imprese, alla filiera agricola e al miglioramento dell'accesso ai mercati. COOPI lavorerà sui sistemi di conservazione del suolo e dell'acqua per aumentare la produzione agricola. Parallelamente, ci concentreremo sul miglioramento dell'accesso all'energia attraverso l'installazione di impianti solari, mini-reti e trasformatori elettrici.
DONATORI ISTITUZIONALI
CLUSTER
ISTITUZIONI LOCALI
PARTNER INTERNAZIONALI

Attualmente le attività di COOPI in Siria sono finanziate da :

nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione
nome fondazione

Cash Working Group • Early Recovery e mezzi di sussistenza • Educazione • Alimentazione e Agricoltura • Settori di protezione e AoR (Protezione dell’Infanzia, Violenza di Genere, Azione contro le Mine)

Mezzaluna Rossa Araba Siriana (SARC) • Ministeri di Agricoltura, Affari Sociali e Lavoro, Istruzione • HAC

Save the Children

ULTIME NEWS

COOPI in Siria

A sei anni dall'inizio della crisi siriana, che finora ha mietuto 400.000 vittime, sono oltre 12  milioni le persone che hanno dovuto abbandonare la...

Leggi di più arrow right
Contatti :

COOPI - SYRIA Malki, 7 Jadet Al Bezem 4065/8, Damascus